Aiutare tramite lo Snoezelen
CERPIS
Centro Europeo per la Ricerca, Promozione e Innovazione per lo Snoezelen

Benvenuti nel CERPIS
CERPIS nasce grazie alle sollecitazioni di insegnanti, medici, terapisti e professionisti, diventati nel tempo amici, impegnati in alcuni dei più importanti istituti, centri di riabilitazione, ospedali, RSA di eccellenza per persone disabili o colpite da patologie degenerative (quali l’Alzheimer) in Italia.
Le creazione del CERPIS segue e perfeziona l’attività portata avanti dal 2002 in convegni e social per far conoscere le centinaia di realizzazioni di spazi sensoriali nel mondo. Ed aver aperto la porta alle centinaia di realizzazioni e corsi di formazione in Italia dove i soci fondatori sono stati coinvolti.
I gruppi social dedicati a notizie sulle attività per persone disabili (in particolare sullo snoezelen) hanno avuto un grosso seguito e quindi la creazione di un sito di supporto al CERPIS (Centro Europeo di Ricerca Promozione e Innovazione sullo Snoezelen) è parsa la naturale evoluzione del lavoro svolto.
La creazione di Questo sito potrà aiutare anche a creare una community per conoscersi anche un po’ meglio e fare squadra per intraprendere una nuova tappa in questo percorso di diffusione dei principi e dei metodi dell’ approccio snoezelen nel prendere in carico le persone fragili.
Buon viaggio, quindi.
Conoscere Snoezelen
Ricerche scientifiche, traduzioni e nostri articoli sulla sensorialità.
Gli ultimi articoli
Snoezelen in ambito scolastico
CERPIS ha partecipato a DIDACTA 2023, la fiera sull'innovazione del mondo della scuola tenutasi dall' 8 al 10 marzo a Firenze
Un gioco per stimolare l’olfatto
Un gioco per apprezzare e stimolare l'olfatto! Il bucato dei sacchettini profumati
L’evoluzione dello Snoezelen nel mondo
Come si è evoluto lo Snoezlen nel mondo e in Italia? Qual'è lo stato attuale delle cose?
Snoezelen: esplorare con i sensi
Cosa significa esplorare con i sensi? Cosa sono le terapie multisensoriali?
Alzheimer: temi quotidiani per gli operatori
Quali sono i temi con cui si confrontano gli operatori nei nuclei Alzheimer?
Snoezelen e Alzheimer
Le difficoltà nella progettazione delle snoezelen room per persone che soffrono di Alzheimer
Snoezelen: effetti e studi scientifici
Quali effetti ha lo Snoezelen? Quali studi sono stati eseguiti a riguardo?
Scoprire la multisensorialità
Il nostro obiettivo è quello di farti conoscere il mondo multisensoriale tramite questo sito.
Se ciò non dovesse bastarti sappi che internet è ricco sia di risorse, ma anche di imprecisioni, per questo ti consigliamo alcuni link interessanti:
Spunti sensoriali
Video, immagini e informazioni dal web e dalle pubblicità per spunti e stimoli emozionali sulla plurisensorialità e la stimolazione dei sensi.
"Supportando coloro che aiutano gli altri"
"Helping those who help the others"
"Pour aider ceux qui aident les autres"
"Para ayudar a los que ayudan a los otros"
Domande su Snoezelen?
Se sei curioso di sapere di più sulla stimolazione sensoriale o su CERPIS, siamo disponibili per rispondere a qualsiasi domanda.