L’acutezza percettiva

 

Lo sviluppo delle capacità legate all’acutezza percettiva, negli operatori sanitari e parenti di pazienti fragili, è molto importante per avere riscontri sugli effetti del metodo Snoezelen e in particolare sugli impatti dell’utilizzo di strumenti specifici quali le colonne a bolle o fibre ottiche. L’acutezza percettiva si rivela inoltre fondamentale per individuare precocemente situazioni critiche nelle persone colpite da particolari patologie.

Nella puntata della trasmissione RAI Elisir del 27 ottobre 2021, ad esempio,  si è parlato di se e come è possibile prevenire l’ictus con il professor Danilo Toni, Direttore Unità trattamento Neurovascolare Policlinico Umberto I di Roma. Il video della puntata è disponibile al seguente link: bit.ly/3Mbj7Wq.

 

[Per coloro che avessero difficoltà ad accedere a RaiPlay o necessità di supporto tecnico: vi invitiamo ad inviarci una email al seguente indirizzo cerpisguest@gmail.com ]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *